Stage di Aikishintaiso e Aikido 1 – 2 Aprile 2023, Salvadego Kyoshi

Durata stage
-

Stage Piombino Dese


“Edificare sé stessi: Aikishintaiso e Aikido
due discipline marziali per tutti e al servizio di tutti

per conoscere la Realtà del Corpo”

 

Oggi tutti cercano di trovare il benessere psicofisico e partono alla ricerca della famosa “unione corpo – mente”. Questa ricerca è superflua poiché mente e corpo sono già unite e comunicano costantemente, da sempre. Il problema è che il nostro corpo è portatore di una storia che risale ancor prima dell’istante del nostro concepimento e che prosegue con il periodo della gestazione, il momento della nascita, il periodo delle prime relazioni famigliari. Questa storia, ignota alla nostra coscienza mentale ma inevitabilmente iscritta nel nostro inconscio, è portatrice di situazioni che potremmo definire “traumatiche” che si insediano nel nostro corpo sotto forma di adattamenti che da un lato ci permettono di vivere la vita che viviamo, ma dall’altro sommergono quello che potremmo essere se progressivamente ce ne liberassimo. Sono condizionamenti di natura osteo-muscolare e viscerale ma che vanno anche più in profondità ad influenzare il livello pulsionale, emozionale, respiratorio, psichico. Un corpo “condizionato” darà luogo ad un pensiero “condizionato” che influenzerà le nostre azioni, le nostre relazioni e, in definitiva, il nostro futuro. L’aikido e l’aikishintaiso ci propongono una evoluzione, un cammino alla ricerca di un’armonia tra l’essere e l’esistere.

AIKIDO

Arte da combattimento che inserisce l’individuo in un contesto relazionale che va al di là della semplice idea “sono attaccato e quindi mi difendo”. L’aikido è una via marziale che conduce alla liberazione del gesto. È una comunicazione da corpo a corpo che con la pratica e l’esperienza travalica le nostre paure e inibizioni: il gesto marziale diviene etico e quindi rispettoso dell’integrità altrui. L’aikido è per tutti, indipendentemente dal sesso e dall’età e viene praticato a mani nude (Taijutsu), con il bastone (Aikijo) e con la spada (Aikiken).

AIKISHINTAISO

È una pratica individuale basata su un’infinita serie di esercizi, posture, forme di camminata, metodi di respirazione e meditazione che traggono origine dall’esperienza di antiche discipline basate sulla ricerca di una spiritualità, un’essenza individuale profonda che possa accrescere le capacità energetiche del praticante e quindi il suo benessere, il suo desiderio di agire e di creare e quindi la sua capacità, in definitiva, di vivere al meglio la propria vita.
L’aikishintaiso è riservato agli adulti, indipendentemente dal sesso, dal grado di preparazione fisica e dalla disciplina corporea che eventualmente si sta svolgendo. Tutti possono trarre beneficio dalla pratica.

www.aikishintaiso.fr

PROGRAMMA
 

Sabato 1 Aprile : Lezione gratuita di presentazione dell’aikishintaiso.

Orario: dalle 20.00 alle 21.30
È sufficiente indossare, se sprovvisti di dogi, una tuta da ginnastica o abiti comodi.

Domenica 2 Aprile: Stage di aikido e conferenza dimostrativa aperta al pubblico.

Lo stage è aperto a tutti, anche principianti, purché in possesso di una copertura assicurativa per la pratica sportiva a carattere non agonistico. Per i principianti è sufficiente indossare una tuta da ginnastica.

Orario: lezioni di aikido 10.00 alle 12.00 / 15.30 alle 17.30
Conferenza dimostrativa aperta al pubblico dalle 12.00 alle 13.00

Costi: una singola lezione 25 euro; le due lezioni 40 euro.
Per i minori di 18 anni: 15 euro una lezione, 20 euro le due lezioni.

Responsabile dei corsi: Paolo Salvadego 8° dan di aikido, Shihan della Kobayashi Ryu Aikido, Kyoshi della Dai Nippon Butokukai, Professore di aikishintaiso dell’Istituto Superiore di Aikishintaiso.

Per info:
info@aactg.it
tel.
3356307433 oppure 3808647368


Volantino dello stage

Condividi lo Stage!

Indirizzo dello stage:

via Dante Alighieri
35017 Piombino Dese PD
Italia


Conferma la tua presenza o chiedi informazioni!